Prodotti - Facciate ventilate - Rivestimenti Facciate Acciaio Cor-ten
Rivestimenti Facciate Acciaio Cor-ten
Brevettato fin dal 1933 dalla United States Steel Corporation (u.s.s.), questo tipo di acciaio si è ormai affermato anche in Europa dove il grande successo raggiunto dal cor-ten deriva dalle due principali caratteristiche che lo distinguono:
- elevata resistenza alla corrosione (corrosion resistance);
- elevata resistenza meccanica (tensile strength).
Con questo tipo di acciaio, in sostituzione dei comuni acciai strutturali al carbonio, è possibile realizzare apprezzabili riduzioni di spessore e conseguenti diminuzioni di peso. Inoltre, l'ottima resistenza offerta dal cor-ten alla corrosione atmosferica, consente l'utilizzazione di questo prodotto allo stato "nudo", riducendo le operazioni di manutenzione. L'acciaio cor-ten, durante l'esposizione allo stato non pitturato alle diverse condizioni atmosferiche, si riveste di una patina uniforme e resistente di gradevole colorazione bruna, costituita dagli ossidi dei suoi elementi di lega, che impedisce il progressivo estendersi della corrosione. In questo periodo di tempo ha però la spiacevole controparte di diffondere particelle di ruggine.
Esistono tre tipologie di prodotto aventi diversa composizione chimica e differenti caratteristiche di resistenza alla corrosione atmosferica e di resistenza meccanica.
All'utilizzatore pertanto è riservata la possibilità di scegliere il tipo di acciaio più idoneo alle proprie esigenze:
- il cor-ten a è l'acciaio, particolarmente adatto per applicazioni architettoniche comunemente denominata "al fosforo resistenza all'attacco degli agenti atmosferici da cinque a otto volte superiore a quella di un comune acciaio al carbonio.
- il cor-ten b, comunemente denominato "al vanadio", è caratterizzato da una composizione chimica che permette di mantenere elevate caratteristiche meccaniche anche in forti spessori. La resistenza alla corrosione atmosferica è di circa quattro volte superiore a quella di un comune acciaio al carbonio. Il cor-ten b può essere impiegato allo stato non pitturato, senza tuttavia raggiungere effetti estetici simili a quelli del cor-ten a.
- il cor-ten c, introdotto sul mercato più recentemente, presenta una resistenza meccanica notevolmente superiore agli altri due tipi (a e b), pur conservando caratteristiche di resistenza alla corrosione atmosferica è di circa quattro volte superiori a quelle degli acciai al carbonio.